La costruzione di filtri in acciaio inox è una parte importante per la realizzazione di un impianto produttivo , efficiente e duraturo.
                    
                  
L'acciaio Inox utilizzato può essere del tipo AISI 304L o AISI 316L . I filtri in acciao inox sono particolarmente indicati laddove il contenitore sia a contatto con agenti corrosivi.
                   Tutti i filtri Inox sono progettati e costruiti per rispettare e soddisfare  direttive costruttive PED/ASME/ATEX , relative  ai contenitori in pressione.
Tutti i filtri Inox sono progettati e costruiti per rispettare e soddisfare  direttive costruttive PED/ASME/ATEX , relative  ai contenitori in pressione.
                  Esistono varie tipologie di filtri Inox :
- filtri a cartucce filtranti
                    - filtri a sacchi filtranti
                    - filtri a cestelli filtranti
                    - filtri autopulenti
                  - filtri duplex e simplex
                   I filtri a cartuccia realizzati in acciaio Inox sono principalmente utilizzati nella filtrazione di  fluidi  che richiedono efficienze  elevate e vaste superfici filtranti. Possono essere realizzati per contenere una singola cartuccia filtrante oppure, per adattarsi a portate e volumi maggiori, possono contenerne anche oltre 70 elementi  filtranti . Questo permette di  filtrare  elevate portate di liquido fino a  450 m³/h. Le cartucce possono avere dimensioni da 10" a 40".
I filtri a cartuccia realizzati in acciaio Inox sono principalmente utilizzati nella filtrazione di  fluidi  che richiedono efficienze  elevate e vaste superfici filtranti. Possono essere realizzati per contenere una singola cartuccia filtrante oppure, per adattarsi a portate e volumi maggiori, possono contenerne anche oltre 70 elementi  filtranti . Questo permette di  filtrare  elevate portate di liquido fino a  450 m³/h. Le cartucce possono avere dimensioni da 10" a 40".
                   I filtri a cestello o i filtri a  sacchi filtranti sono invece principalmente idonei per la filtrazione di liquidi anche molto viscosi come ad esempio vernici e resine.
I filtri a cestello o i filtri a  sacchi filtranti sono invece principalmente idonei per la filtrazione di liquidi anche molto viscosi come ad esempio vernici e resine.
Vengono utilizzati in ogni processo industriale; dall''industria chimica e petrolchimica a quella alimentare e farmaceutica e laddove la contaminazione è notevole e continua. Infatti questi filtri hanno il vantaggio di una facile sostituzione degli elementi filtranti grazie a coperchi con aperture semplici e veloci.
                  I cestelli filtranti, anch'essi costruiti in acciaio Inox, hanno il  vantaggio di essere lavabili e quindi riutilizzati svariate volte senza che perdano la loro efficienza e integrità.
I filtri in acciaio inox possono essere progettati insieme al cliente consigliando le soluzioni migliori e tenendo in considerazione le esigenze e le necessità richieste dall'impianto.